Anno di nascita
1973
Città
Bari
Prima pubblicazione
anno 2015
Ingegnere, laureato presso il Politecnico di Bari, si occupa di sicurezza sul lavoro e sui cantieri mobili e temporanei dal 2002.
Iscritto all’elenco del Ministero degli interni come tecnico specializzato ai sensi della legge 818/84 e D.M. 25.03.85 in prevenzione incendi. Consulente e RSPP presso aziende sia in ambito regionale che nazionale, già RSPP della Guardia di Finanza per le regioni Puglia e Veneto, segue da vicino le problematiche
presenti nelle attività quotidiane lavorative ed il grado di sensibilità di ognuno verso una cultura della sicurezza distante dagli spazi e dalle azioni comuni. Ha partecipato nel corso degli anni a diverse attività didattiche in ambito sicurezza sul lavoro quale docente presso il Politecnico di Bari, l’Università di Bari, l’Università della Tuscia, Uni.Versus – Consorzio Universitario per la ricerca e l’innovazione, Formedil ed Ispesl; già centro di formazione convenzionato Anfos dal 2010, nel 2015 si accredita come docente ed ente di formazione convenzionato Addestra.
Ha partecipato a diversi seminari e convegni nazionali presentando pubblicazioni in materia di sicurezza, impiantistica, risparmio energetico. Coordina dal 2010 attività di ricerca e tirocini formativi con il Politecnico di
Bari sul tema della valutazione dei rischi aziendali. Autore della collana “Sine Cura” ha pubblicato nel 2015 il testo “pericolosamente sicuri” e nel 2016 “pericolosamente più sicuri” per questa casa editrice. Nel 2017 è stato relatore al Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute di Torino ed ha partecipato in qualità di esperto della materia alla trasmissione tv DiMartedì su La7. A novembre 2017 pubblica il terzo volume “pericolosamente suppergiù sicuri”. Con questa pubblicazione inizia un tour di presentazioni su tutto il territorio nazionale. Nel 2020 è prevista l’uscita del suo quarto libro....